“Scolpisci” la silhouette |

Cuscinetti su fianchi e addome? Fisico a “colonna” senza girovita e sinuosità tutte femminili? La soluzione più efficace, rapida e sicura per rimodellare la silhouette resta la liposcultura (o liposuzione o lipoaspirazione). Si tratta di una metodica ormai consolidata, prossima a compiere 40 anni. Fu, infatti, inventata in Italia nel 1974 da Arpad Fischer, anche se il primo a utilizzarla finalità estetiche è stato il francese Gerard Yves Illouz, nel 1977.
L’intervento step by step
Lo specialista aspira il tessuto adiposo in eccesso (mai più di 3 litri per volta) con una micro-cannula (in genere di 3-4 mm di diametro) unita a un aspiratore meccanico, aiutandosi talvolta con altre apparecchiature ad hoc
(ultrasuoni, vibrazioni, getti d’acqua…) per meglio sciogliere i grassi.
Più precisamente effettua con la cannula movimenti a raggiera, mantenendola sempre nello strato di grasso sopra i piani muscolari.
La punta smussata della cannula frantuma le cellule adipose che vengono risucchiate dall’aspiratore. Una manualità, quella descritta, solo apparentemente “semplice”. In realtà, richiede molta esperienza da parte del chirurgo, che non può verificare visivamente l’entità dell’inestetismo, ma è costretto a basarsi sulle proprie percezioni tattili.
|
Leggi tutto...
|
|
Letto per voi: La chirurgia estetica |
La chirurgia plastica ed estetica è ormai un fenomeno non solo globale nel mondo ma particolarmente esteso nel nostro Paese che conta il maggior numero di interventi. Donne e uomini italiani di tutte le età investono sul proprio aspetto e da sempre sono attenti al proprio capitale estetico. Oggi, con lo sviluppo della medicina estetica che vede l’utilizzo di tecniche sempre meno invasive e rischiose, un ritocco è alla portata di molti.
Leggi tutto
www.giuseppesito.it |
Speciale Salute e benessere |
CHIRURGIA ESTETICA, L’«ESIGENZA»
Leggi tutto
|
Chirurgia estetica: quello che c'è da sapere prima di affrontare un intervento |
State pensando di sottoporvi a un intervento di chirurgia plastica ma avete dubbi sulla scelta del chirurgo, sui prezzi e sulla preparazione? Ecco i consigli per evitare i dilettanti del bisturi.
leggi tutto |
bellezza domande&risposte |
Ho 46 anni anni e ho notato che gli zigomi sono scesi e lo sguardo è “infossato”. C’è una correzione che offra risultati naturali?
Risponde il chirurgo Prof. Giuseppe sito
Lo zigomo è uno dei punti focali del volto. Quando parliamo con qualcuno, stiamo sempre con un’angolazione che cattura l’interesse su occhi e zigomi. Se sono pieni, alti e “tridimensionali” sono subito associati all’immagine di freschezza e giovinezza, quando si “svuotano” (anche a seguito di diete drastiche), rischiamo di dimostrare qualche anno in più.
Leggi tutto |

il turnover cellulare e una regolare pulizia del viso per rimuovere ogni impurità
intervista al Prof . Giuseppe Sito medico e chirurgo estetico
Leggi tutto |
Il viso “pieno” dei 20 anni |
Non di sole rughe è fatto l’invecchiamento. Anche gli zigomi appiattiti aggiungono diversi anni alla carta d’identità. Per fortuna, oggi si può riconquistare la pienezza e il turgore della gioventù senza cadere nello sgradevole effetto “pillow face” o viso a “cuscinetti”, esibito da molte star.
Filler: jaluronico & C
Efficaci e non invasivi, i filler a base di acido jaluronico sono perfetti per rimodellare il viso. Non più con un ago, seppur minuscolo, ma con una sorta di “nano-cannula”, lunga e con la punta arrotondata. Una volta inserita, può essere manovrata facilmente per arrivare dov’è necessario, grazie alla sua flessibilità e alla scorrevolezza dovuta alla lubrificazione esterna. Evidenti i vantaggi: solo quattro pick ai due lati del viso, agendo su tre livelli (profondo, medio, superficiale), senza dolore né traumi. Con la possibilità di usare acido jaluronico di diversa consistenza, a seconda delle zone da trattare. Il risultato dura dai 3 ai 6 mesi.
Un filler long-lasting (fino a un anno)? Si chiama Radiesse. Approvato dall’americana FDA (Food and Drug Administration), è composto da una piccola quantità di microsfere di idrossiapatite di calcio sospese in un gel acquoso che, oltre a distendere le rughe, restituiscono al viso i volumi della giovinezza, stimolando la produzione di collagene.
|
Leggi tutto...
|
La scelta migliore? Una questione di qualità |
Le 5 domande che dovresti fare per iniziare un dialogo con il tuo medico sui trattamenti di medicina e chirurgia estetica.
Leggi tutto |
Basta errori in chirurgia! |
Un viso più giovane, una silhouette nuova? Sono sempre più numerose le donne che desiderano togliersi qualche anno e diventare più belle.
L’importante è rivolgersi a un chirurgo competente, senza cadere
nelle tentazioni del “low cost”.
Negli ultimi tempi si sente parlare molto di “interventi secondari”
di chirurgia plastica. Così definiti perché effettuati per correggere un errore, rimediare a un danno o “annullare” gli effetti di un’operazione precedente. Nel migliore dei casi, servono anche a “rinfrescare” un risultato non più soddisfacente a causa del passare degli anni.
|
Leggi tutto...
|
PRP - Plasma Ricco di Piastrine: solo una sigla? |
PRP è all’apparenza solo una sigla, “fredda” e tecnica: PRP (Platelet-Rich Plasma), plasma arricchito di piastrine.
In realtà si tratta di un’innovativa metodica di medicina rigenerativa, basata sulle proprietà dei “fattori di crescita” presenti nel nostro sangue. Che sia l’ambito segreto dell’eterna giovinezza? Un innesto di vitalità In natura, il PRP è una fonte di fattori di crescita che stimolano lo sviluppo dell’osso e dei tessuti molli (cute, sottocute, tessuti miofasciali) del nostro organismo, migliorando la risposta ai danni biologici e favorendo la guarigione di ferite.
|
Leggi tutto...
|
L'aiutino? va bene ma attenti al sole |
GiuseppeSito: prima dell’estate meglio prediligere trattamenti efficaci, ma per nulla invasivi
Leggi tutto |
La scelta migliore? Una questione di qualità |
LE 5 DOMANDE CHE DOVRESTI FARE PER INZIARE un dialogo con il tuo medico sui trattamenti di medicina e chirurgia estetica.
Leggi tutto |
Scegli filler garantiti
Leggi tutto |
Per non essere una strega ... usa le pozioni delle dive |

Rubrica a cura del Prof . Giuseppe sito
Leggi tutto |
Cannes, la Palma d’Oro ad Amour di Haneke |
MARIANGIOLA CASTROVILLI CANNES - Michael Haneke con il suo commovente Amour, interpretato da due icone del cinema francese, Emmanuelle Riva e Jean Luois Trintignant ha vinto la Palma d’oro di questa 65° non esaltante edizione di Cannes in cui 22 film non tutti da competizione ufficiale si sono battuti per ottenere uno degli awards
|
L' ultimo ritocco, è tempo di refreshing |
Il corpo e il viso desiderati, il corpo e il viso "ideali" da esporre al sole per sentirsi più dentro la propria pelle. La via per centrare l' obiettivo passa, principalmente, per la chirurgia plastica, che proprio a ridosso dell' estate rappresenta la soluzione, letteralmente, più incisiva per raggiungere obiettivi estetici immediati.
|
Leggi tutto...
|
La bellezza? Questione di qualità (e sicurezza!) |
Risale a pochi mesi fa lo scandalo sollevato dalle protesi mammarie prodotte dalla società francese PIP (Poly Implant Prothèse). Oggi si cerca di voltare pagina, restituendo fiducia e credibilità alla medicina e chirugia estetica. Allergan, azienda leader del settore, lo fa lanciando una campagna di informazione che aiuti il paziente a dialogare in modo costruttivo
con il medico, valutando, con lui, i trattamenti più adatti alle proprie esigenze.
|
Leggi tutto...
|
Parte la prima campagna sulla qualita' in medicina estetica |
http://www.ansa.it/saluteebenessere/notizie/rubriche/medicina/2012/05/11/Parte-prima-campagna-qualita-medicina-estetica_6852881.html
(ANSA) - ROMA, 11 MAG - Cinque domande chiave che il paziente può sottoporre al medico prima di un trattamento di medicina e chirurgia estetica. Si tratta della campagna 'E' una questione di qualità', la prima istituzionale in Europa sull'importanza della qualità in ambito medico-estetico, promossa da Allergan Medical Aesthetic, una delle aziende sanitarie multispecialistiche più impegnate nello sviluppo e nella ricerca del settore, che si terrà in otto paesi europei per tutto il 2012.
leggi tutto...
|
La medicina estetica e formazione pratica del medico |
Fonte: http://www.telemeditalia.it/it/ej-sanita/content/detail/0/180/2502/la-medicina-estetica-e-formazione-pratica-del-medi.html

Si terrà a Napoli il 17°Stage in Medicina Estetica e chirurgia plastica i prossimi 21 e 22 Aprile. L’obiettivo è quello di offrire ai partecipanti al congresso, un momento di aggiornamento pratico, più che solo teorico, questione quanto mai importante per la sicurezza dei pazienti e per l’efficacia effettiva dei risultati attesi. Ne abbiamo parlato con il professor Giuseppe Sito, presidente del corso in questione oltre che professore a contratto presso la II° Università di Napoli.
|
Leggi tutto...
|
La chirurgia estetica. Come quando e perchè |
 Si intitola "La chirurgia estetica" il libro che metterò in valigia prima di allontanarmi per qualche giorno a Pasqua (si va al mare!).
Scritto da: Anna Paola Merone
Leggi tutto
|
Rubrica a cura del Prof . Giuseppe sito
Piastrine elisir di giovinezza, rimedio per le calvizie...
Leggi tutto |
|
|
|
|
Pagina 3 di 7 |